Elisabetta Ghetti
Pedagogista clinica, esperta nel miglioramento dello stile di vita, formatrice, danzatrice.
Cerco di migliorare lo stile di vita delle persone secondo un’ottica sistemica che contempla la globalità dell’individuo fatta di emozioni, pensiero e corpo in relazione all’ambiente, per aiutare a vivere meglio, in modo più sereno e più sano.
La dimensione creativa, che nello specifico del mio progetto, è legata alla creatività del corpo e alla danza, può svolgere un ruolo fondamentale per il benessere globale della persona.
La mia formazione coreutica è nutrita da competenze psico-pedagogiche legate all’autobiografia, alla clinica della formazione, alla pedagogia immaginale e alla controeducazione. Faccio parte del gruppo di gaia e diffusa educazione diretto da Paolo Mottana (Scienze della formazione UNIMIB)
Il percorso di formazione (in conclusione) con il CSTG (milano-Bolzano) come Gestalt Counselor sta completando il mio attuale profilo professionale.
Quale danza?
La danza utilizzata è slegata dall’insegnamento di tecniche e unisce più stili e metodologie didattiche della danza contemporanea, in una sintesi sistemica e personale di Danzeducativa, Danza Terapia (metodo Fux), Contact Improvisation (danceability e danza sensibile), Authentic Movement, Teatrodanza.
I miei recenti studi e pratiche sulla Terapia della Gestalt stanno sviluppando un’evoluzione della metodologia coreutica utilizzata, per l’integrazione del mondo emotivo e dei rapporti dell’individuo con l’ambiente.
Una danza, quindi, che ritorna ad essere espressione estetica naturale dell’individuo, nella sua globalità, come ulteriore canale di comunicazione creativa, come via di benessere e sollievo.